Vision

Vogliamo che ogni Comunità possa essere generatrice di sviluppo per contribuire alla creazione di un mondo pacifico e migliore

Mission

La promozione della Pace sulla terra e dello sviluppo nei Paesi poveri in particolare con la conversione delle armi nucleari in Progetti per il Sud del mondo

Programma di conversione

Genesi ed evoluzione cronologica del Disarmo Nucleare dal Trattato INF Reagan-Gorbachov (1987) ad oggi

Le nostre proposte

Le principali proposte discusse e condivise nei vari convegni e seminari

Chi siamo

Il Comitato per una Civiltà dell’Amore è un Associazione di Volontariato costituita nel 1999 sulla Legge 261/91 ed è iscritta al Registro Generale del Volontariato presso la Regione Lazio

La finalità che persegue Nuclear for Peace consiste nel promuovere la Pace sulla Terra e lo sviluppo nei Paesi poveri in particolare con la conversione delle armi nucleari in progetti nel Sud del Mondo

  • Nuclear for Peace si avvale della collaborazione ed il sostegno di partners autorevoli

Presidente onoraria è la Signora Maria Romana De Gasperi. Segretario nazionale e rappresentante legale è l’ingegnere nucleare Giuseppe Rotunno. All’Associazione hanno aderito autorevoli personalità del mondo scientifico tra i primi, nel 1989, il prof. Edoardo Amaldi della Scuola Romana di Fisica e collaboratore di Enrico Fermi nel 1934

Scopri di più

Partnership

Conferenze

La nostra principale attività consiste nel promuovere ed organizzare conferenze e seminari per incentivare la conversione delle armi nucleari in progetti nel Sud del Mondo

BRUXELLES 05.07.23

Nuclear Disarmament: Opportunities for Peace and Energy Supply for Europe and the World
Il 5 luglio prossimo l’On. Francesca Donato ospiterà al Parlamento Europeo a Bruxelles un evento internazionale sul tema del disarmo nucleare e la conversione delle armi nucleari in energia. Interverranno numerosi ospiti prestigiosi e diversi colleghi di altri gruppi politici.

ASSISI 25.03.23

Conferenza di Pace. Un tavolo di dialogo sul disarmo nucleare
Il trattato New Start, l'ultimo esistente per il disarmo nucleare tra Est e Ovest? C’è necessità di un dialogo costante: speriamo un giorno i fondi per le armi siano usati per migliorare le condizioni dell’umanità.

ASSISI 06.12.22

La costruzione di una via della Pace
Il Disarmo Nucleare e il Trattato “New Start” tra Federazione Russa e USA. Nel Seminario avremmo modo di apprendere da qualificati Referenti le esistenti vie di disarmo nucleare effettivo, possibile con il Trattato “New Start”, unico accordo Est/Ovest rimasto in essere con la guerra in Europa.

RIETI 06.10.22

Con Francesco nella Valle... È tempo di Gioia
Dal 6 al 9 ottobre nuova edizione del Festival francescano ispirato, quest’anno, al tema della Gioia, che vedrà insieme famiglie francescane, movimenti e associazioni cattoliche, tra cui Civiltà dell’Amore.

Passiamo all'azione

È giunto il momento di rendere concreto il disarmo nucleare
Mettendo in moto un circolo virtuoso che trasformerà decine di migliaia di testate nucleari in energia elettrica, liberando ingenti risorse finanziarie da reinvestire in progetti sostenibili per lo sviluppo integrale dell’umanità.

Proposte

Le principali proposte discusse e condivise nei vari convegni e seminari dal 2005 ad oggi

ASSISI 2022

Assisi in campo per la pace e il disarmo nucleare
Appello alla Federazione Russa e agli Stati Uniti d’America

ROMA 2022

Società civile e conversione delle armi nucleari: una proposta europea per il disarmo

ASSISI 2021

Dalla conversione delle armi nucleari la sconfitta della fame nel mondo

ROMA 2020

Patto fra generazioni per salvare il creato con una nuova economia

Crocifisso di San Damiano

Davanti a questa icona (S. Chiara - Assisi) San Francesco ha ricevuto la richiesta da parte di Gesù di riparare la Sua Casa
Questo simbolo è stato adottato dalla nostra Associazione per molte campagne

Press

Rassegna stampa, blog

AGENPARL

Nucleare: Donato, Europa e mondo rischiano di ripiombare nella Guerra Fredda

MONDONUOVONEWS

Ue, Donato: “Europa torni a parlare di pace e disarmo”

AVVENIRE

Dalle armi nucleari all'energia della pace

CITTÀ NUOVA

Pericolo nucleare, russi e statunitensi si incontrano ad Assisi

AVVENIRE

Esperti di Usa e Russia allo stesso tavolo contro l'incubo nucleare

EURONEWS

Assisi si mobilita per il disarmo nucleare

Team

Organigramma del Comitato per una Civiltà dell’Amore 2021/2022

Maria Romana De Gasperi

Già Presidente onorario fino alla sua morte il 30 marzo 2022

Saggista, figlia di Alcide De Gasperi

Ing. Giuseppe Rotunno

Segretario nazionale e rappresentante legale

Ingegnere Nucleare

Dott. Rocco Morelli

Consiglio direttivo

Direttore Scientifico Associazione Ambiente e Società

Prof. Luciano Savelloni

Consiglio direttivo

Ingegnere Civile

Dott. Carlo De Masi

Consiglio direttivo

Segretario Generale FLAEI-Cisl

Ing. Massimo Sepielli

Consiglio direttivo

Ingegnere Nucleare ENEA

Contatti

Sede:

via Doganale 1 - 00043 Ciampino (Roma)

Telefono:

+039.06.7960252